Sono nata a Genova.
Il mio primo amore è stato il teatro.
Dal 1985 al 1991 ho lavorato come attrice prima con la compagnia La chiave di Campopisano di Genova diretta da Mimmo Chianese, poi, con la compagnia teatrale BLOKO diretta da Renzo Trotta.

Il mio secondo grande amore è stato il cinema.
Ho diretto e realizzato cortometraggi di fiction e documentari selezionati e premiati in diversi festival e rassegne e trasmessi da Canale 5, RAITRE, RAIDUE. Ho realizzato numerosi documentari istituzionali ed industriali per grandi aziende, filmati pubblicitari, documentari d’arte, educational, promo e videoclip, video per mostre e musei. Tra i lavori realizzati Appunti su Giorni e nuvole, documentario di backstage del film di Silvio Soldini realizzato per Warner Bros, che è stato il backstage più premiato dalle manifestazioni di settore della stagione cinematografica 2008/2009.
Nel 1997 ho fondato insieme ad un gruppo di amici l’Associazione Culturale Cinematografica Daunbailò, punto di riferimento a Genova e in Liguria per la promozione e la produzione cinematografica e audiovisiva.
Ho curato rassegne dedicate alla cinematografia di vari Paesi e regioni del mondo fra cui Albania, Bulgaria, Ecuador, Irlanda, Isole Canarie, Kosovo, Lapponia, Norvegia, Paesi Baschi, Polonia, Russia, Sudafrica, Ungheria e realizzato e coordinato progetti cinematografici sui temi dell’intercultura e sulle cinematografie dei Paesi del Sud del mondo (in particolare dell’Africa).
Dal 1998 al 2014 ho codiretto il Genova Film Festival insieme a Cristiano Palozzi con cui ho anche curato il libro‐intervista Claudio G. Fava – Clandestino in galleria (Le Mani 2003) e collaborato alla realizzazione dei volumi Le Immagini del G8 – Le strade perdute di Genova (Falsopiano 2002), L’immagine plurale – Documentazione filmica, comunicazione e movimenti di massa (AAMOD 2003), Le forme del corto. Rapporto sui corti italiani (Falsopiano 2007). Ho ideato e organizzato festival e rassegne cinematografiche, tra cui X_Science: Cinema tra Scienza e Fantascienza
(partner Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Genova), FIDRA (Festival Internazionale del Reportage Ambientale, partner Comune di Arenzano e
Muvita), Ecuador Festival (partner Ambasciata dell’Ecuador a Roma e Ministero degli Esteri Ecuadoriano). Ho partecipato alle giurie di diversi festival cinematografici nazionali e internazionali e ho fatto parte per quattro edizioni della commissione selezionatrice della sezione “Cinema Video” della
Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo (Sarajevo, Atene, Bari, Roma). Sono stata membro del Comitato promotore del Centro Nazionale del Cortometraggio (coordinato da Aiace e Museo Nazionale del Cinema di Torino) e collaborato alla selezione dei film cortometraggi da candidare per i Nastri d’Argento. Dal 2007 al 2010 sono stata rappresentante del Comune di Genova nella Fondazione Genova‐Liguria Film Commission.
Nel 2013 ho cominciato a scrivere poesie.
Nel 2014 ho partecipato al Concorso Internazionale di Poesia “Prospero” di Milano con la silloge Fragile al mondo e ho vinto il Premio per la Miglior Silloge. La raccolta è stata pubblicata nel 2015 dai tipi di Prospero (Milano).
Nel 2016 la silloge La memoria nel corpo ha vinto il Premio Internazionale di Poesia “Città di Milano” ed è stata pubblicata nello stesso anno da Rayuela Edizioni (Milano). La Memoria nel corpo è stata selezionata nel 2019 da BookCiak Azione! vincendo il Primo Premio con un cortometraggio d’animazione realizzato dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino. Nel 2019 ho vinto il Premio per la Miglior Silloge al XX° Premio di Scrittura Femminile “Il Paese delle donne” con L’ira notturna di Penelope pubblicato gennaio 2022 per i tipi di Prospero Editore, con la prefazione di Donatella Bisutti. Con la nuova raccolta “Corpi Estranei” ho vinto il Premio InediTO – Colline di Torino 2023. La silloge sarà pubblicata nel 2025 dalla casa editrice “Arcipelago Itaca”.
Palmares
Primo Premio Silloge Inedita “Premio Internazionale di Poesia Città di Milano” (2017) con la silloge La memoria nel corpo
Primo Premio Silloge Inedita XX° Premio di Scrittura Femminile “Il Paese delle donne” (Roma) con la silloge L’ira Notturna di Penelope
Primo Premio Silloge Edita per L’ira Notturna di Penelope al XVI ed. del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden (Viareggio, 2022)
Primo Premio all’VIII edizione del Premio Letterario Il Giardino di Babuk – Proust en Italie per la poesia Corpi Estranei
Primo Premio Silloge Breve all’ VIII edizione del Premio nazionale editoriale “Arcipelago Itaca” (2022) con la silloge Corpi estranei
Primo Premio al Premio Nazionale di Poesia “Città di Sant’Anastasia” per la poesia Corpi estranei (Sant’Anastasia, Napoli, 2022)
Primo Premio Sez. B poesia singola al IV Premio letterario Gianmarco Lucini con la poesia Al primo piano l’alba (2023)
Primo Premio per la silloge Corpi Estranei al Premio Inedito Colline Di Torino – XXII EDIZIONE (Torino, 2023)
Secondo Premio alla XXVIII Edizione del Premio Nazionale di Poesia edita e inedita Tra Secchia e Panaro con la poesia Ho una bambina sulla schiena
Secondo Premio al Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano” con la poesia Ho una bambina sulla schiena (Terzo, 2022)
Secondo Premio al Premio Bologna in Lettere 2023 – Sezione C (Poesie singole inedite) con la poesia Sulla soglia
Secondo Premio al Premio “Poeti oggi” con la poesia Un poco di vento addolcisce