PREMIO INEDITO COLLINE DI TORINO – XXII EDIZIONE
SCHEDE DI VALUTAZIONE OPERE FINALISTE 2023
SEZIONE POESIA
Presidente Giuria: Margherita Oggero
Giuria: Milo De Angelis, Mia Lecomte, Danila Di Croce (vincitrice 2022)
Corpi estranei di Antonella Sica
M.D.: Questa poesia sa cogliere con acume e passione l’elemento estraneo e
perturbante che affiora in ogni incontro e in ogni conoscenza.
M.L.: Un’infanzia caratterizzata dall’assenza permea in modo puntuale, esatto la prima parte della raccolta. Una visione del mondo “in levare”, in controtempo, nelle cui pause si annida tutto ciò che non è stato. Incredulità e dolore, sono gli stessi sentimenti tangibili, concretizzati nelle cose, che fanno anche relazione con gli oggetti minimi della seconda parte: un microcosmo dietro cui si cela e quindi per contrasto si palesa una struggente consapevolezza esistenziale espressa con estrema consapevolezza stilistica.
D.D.C.: Il tema universale della perdita è riscritto da Antonella Sica in un presente via via sempre più protagonista che riporta a galla volti, luoghi, oggetti, nominati con la precisione e la cura di un lessico domestico che introduce, spesso nelle chiuse, a un’espressione più polisemica e sfuggente. Particolarmente connotati risultano quegli spazi che segnano il confine con l’esterno: i balconi, le finestre, le persiane, la tapparella che “nel guizzo muscolare grandinando s’arrotola al sole”. Perché anche la luce può apparire una condanna quando si vive sulla soglia dell’estraneità.